Via Emilio Pezzaglia – maestro e filantropo (1921 - 1998)
Emilio Pezzaglia nasce a Piacenza il 20 giugno 1921 e ha speso la sua vita ‘al servizio del prossimo’. Ha insegnato per quarant’anni nella Scuola Elementare e per il lungo servizio prestato gli è stato conferito il diploma di benemerenza di prima classe dal Presidente della Repubblica e la medaglia d’oro dall’Amministrazione Comunale.Contemporaneamente al servizio scolastico, si è occupato della formazione dei giovani nell’azione cattolica e ha portato il suo contributo nell’amministrazione della cosa pubblica: come presidente del Patronato scolastico locale, come membro di vari consigli provinciali scolastici o sindacali e del locale consiglio comunale e come segretario dell’Associazione Famiglie caduti e dispersi in guerra.
In campo ecclesiale è stato per dodici anni Presidente della Giunta Diocesana di Fidenza e fu insignito da Papa Giovanni XXIII dell’ordine equestre di S.Gregorio Magno.
Il Maestro Pezzaglia ha contribuito alla fondazione della Pubblica Assistenza di Caorso – Monticelli – Castelvetro ed è stato per oltre quindi anni segretario e anima del locale Gruppo Attività Ricreative.
Il Comune di Castelvetro P.no, con Deliberazione della Giunta Comunale n. 74/2009, gli ha intitolato una via denominandola Via Emilio Pezzaglia – maestro e filantropo (1921 - 1998).
In allegato:
- la biografia del Maestro Emilio Pezzaglia
- la D.G.C. n. 74/2009