• Skip to navigation (Press Enter)
  • Skip to main content (Press Enter)
Stemma del comune

Comune di
Castelvetro Piacentino
Provincia di Piacenza

 Menu
  • Amministrazione

    • Sindaco
    • Giunta Comunale
    • Consiglio Comunale
    • Segretario Comunale
  • Calcolo IMU 2022

    • Calcolo IMU 2022
  • Uffici Comunali

    • Servizi Demografici
    • Segreteria
    • Polivalente/Protocollo
    • Servizi Finanziari
    • Servizi Tecnici
    • Urbanistica, Edilizia e Suap
    • Polizia Municipale
    • Pubblica Istruzione e Cultura
    • Sociale Territoriale
    • Anagrafe Canina
    • Ufficio Associazioni
  • PORTALE GENITORI PER SERVIZI SCOLASTICI

    • PORTALE GENITORI PER SERVIZI SCOLASTICI
  • PagoPA: Altri Servizi

    • PagoPA: Altri Servizi
  • PagoPA: Pagamenti Spontanei

    • PagoPA: Pagamenti Spontanei
  • Biblioteca Comunale

    • Mediateca
    • Carta delle collezioni
    • Orario di apertura
    • NOVITA'
    • Emeroteca
    • Regolamenti e modulistica
    • Link Utili
    • Avvisi
    • Carta dei Servizi
  • Castelvetro tra passato e presente

    • Manifestazioni 2020
    • Storia del paese
    • Tra le vie ed i personaggi di Castelvetro
  • Raccontando Castelvetro

    • Raccontando Castelvetro
  • In Evidenza

    • Piattaforma ecologica e dati relativi ai rifiuti urbani dal 2002
    • Tempi Agenzia S.r.l.
    • ASP Collegio Morigi - De Cesaris
    • A.T.C. PC 4
    • Piacenza Provincia Solidale
    • A.C.E.R. Piacenza
    • I.P.A.B. Emilio Biazzi - Struttura protetta
    • Lepida S.c.p.A.
    • Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina
  • Destinazione Turistica Emilia

    • Destinazione Turistica Emilia
  • Amministrazione Trasparente

    • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio

    • Albo Pretorio
  • ANPR

    • ANPR
  • Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti

    • Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti
  • PUG

    • PUG
  • Servizi On line

    • Autorizzazioni Paesaggistiche
    • Link Utili
    • Mappa del Sito
    • Bandi e Gare
    • Procedimenti di V.I.A. e Screening
    • Regolamenti Comunali
    • Proposte di trasformazione urbanistica
    • P.U.G. - Piano Urbanistico Generale
  • Ambiente

    • CALENDARI RACCOLTA DIFFERENZIATA E RACCOLTA VERDE
    • Aiutaci a tenere pulito il paese in cui vivi
    • ALLERTA METEO
    • Piattaforma ecologica e dati relativi ai rifiuti urbani dal 2002
  • LEGGE 06.11.2012 n. 190

    • LEGGE n. 190/2012
  • Associazioni locali

    • A.V.I.S. Comunale di Castelvetro P.no
    • Federazione Italiana Caccia - sez. Castelvetro P.no
    • Arci Caccia
    • GE.KA Genitori Castelvetro
    • A.I.D.O.
    • Gruppo Fotografico Immaginarte
    • Gruppo Alpini Castelvetro Piacentino
    • OYAMA Karate Club
    • Gruppo Volontari Protezione Civile Castelvetro Piacentino
    • Al 32 dal Masan
    • GRUPPO PROMOTORE SAGRA
    • A.N.P.I. Sez. Castelvetro
    • U.S. CASTELVETRO INCROCIATELLO - PRENOTAZIONE CAMPI TENNIS ONLINE
    • ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CASTELVETRO P.NO
    • Nuovo Gruppo Attività Ricreative
    • REGOLAMENTO E SCHEMI DI DOMANDE
    • Ars Nova APS
    • DOMANDA SAFETY
  • Sponsorizzazioni

    • Cosa è una sponsorizzazione e come funziona
  • Informazioni

    • P.E.C.
    • Privacy
    • E-Mail dell'Ente
    • Numeri di telefono
    • Sportello Iren Per Emergenze acquedotto-fognatura 800-343434
    • Mercato settimanale
    • Medicina di Gruppo
    • Tra le vie ed i personaggi di Castelvetro
    • Rifiuti Solidi Urbani e Calendario raccolta verde
    • Prestazioni sociali agevolate - Controlli posizione reddituale e patrimoniale
    • Piano triennale delle azioni per il contenimento delle spese
    • Utilizzo locali comunali
    • Informazioni per i versamenti a favore del Comune
    • Accessibilita' al sito web
  • Percorso di progettazione partecipata - EX SCUOLE DI VIA SOLDATI - CROCE SANTO SPIRITO

    • Percorso di progettazione partecipata - EX SCUOLE DI VIA SOLDATI - CROCE SANTO SPIRITO
  • Percorso di progettazione partecipata

    • Percorso di progettazione partecipata
  • Percorso partecipativo per definizione di regolamento su beni comuni

    • Percorso partecipativo per definizione di regolamento su beni comuni

Amministrazione

  • Sindaco
  • Giunta Comunale
  • Consiglio Comunale
  • Segretario Comunale
Calcolo IMU 2022

Uffici Comunali

  • Servizi Demografici
  • Segreteria
  • Polivalente/Protocollo
  • Servizi Finanziari
  • Servizi Tecnici
  • Urbanistica, Edilizia e Suap
  • Polizia Municipale
  • Pubblica Istruzione e Cultura
  • Sociale Territoriale
  • Anagrafe Canina
  • Ufficio Associazioni
PORTALE GENITORI PER SERVIZI SCOLASTICI
PagoPA: Altri Servizi
PagoPA: Pagamenti Spontanei

Biblioteca Comunale

  • Mediateca
  • Carta delle collezioni
  • Orario di apertura
  • NOVITA'
  • Emeroteca
  • Regolamenti e modulistica
  • Link Utili
  • Avvisi
  • Carta dei Servizi

Castelvetro tra passato e presente

  • Manifestazioni 2020
  • Storia del paese
  • Tra le vie ed i personaggi di Castelvetro
Raccontando Castelvetro

In Evidenza

  • Piattaforma ecologica e dati relativi ai rifiuti urbani dal 2002
  • Tempi Agenzia S.r.l.
  • ASP Collegio Morigi - De Cesaris
  • A.T.C. PC 4
  • Piacenza Provincia Solidale
  • A.C.E.R. Piacenza
  • I.P.A.B. Emilio Biazzi - Struttura protetta
  • Lepida S.c.p.A.
  • Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina
Destinazione Turistica Emilia

Eventi


Numero di Visite

831.282

REGOLAMENTO E SCHEMI DI DOMANDE

Il Consiglio Comunale ha approvato con Delibera n. 19 dell’11 Giugno 2020 il "REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO, AUTORIZZAZIONE ALL’UTILIZZO DI STEMMA E LOGO DEL COMUNE, ALTRE FORME DI SOSTEGNO A ENTI, ASSOCIAZIONI E ALTRI ORGANISMI PUBBLICI O PRIVATI"
Quasi tutti i benefici previsti richiedono che l’Associazione sia iscritta al Registro Comunale delle Associazioni di Promozione Sociale e di Volontariato, il modulo per l’iscrizione è il Modello A allegato al regolamento.
 Punti significativi da tenere presenti:
I contributi si distinguono in:
- Contributi ordinari: somme di denaro erogate a sostegno dell'attività esercitata dal soggetto richiedente sulla base di una programmazione per lo meno annuale. I contributi ordinari possono essere erogati ad associazioni solo se iscritte al registro regionale o al registro locale delle associazioni e del volontariato;
- Contributi straordinari: somme di denaro erogate a sostegno di particolari eventi o iniziative giudicate dall`Amministrazione di particolare rilievo, non programmabili ad inizio esercizio finanziario e non aventi carattere di ripetitività;
- Agevolazioni: l’attribuzione di benefici anche sotto forma di co-organizzazione, diversi dalla erogazione di denaro, sotto forma di prestazione di servizi e/o temporanea di strutture e beni di proprietà o nella disponibilità dell’Amministrazione, funzionali allo svolgimento dell’iniziativa quali ad esempio:
• l’eventuale uso gratuito dei locali o impianti di proprietà del Comune, in conformità al Regolamento per l’utilizzo e la gestione dei locali di proprietà comunale;
• l’eventuale diffusione delle locandine e dei manifesti prodotti dai richiedenti il contributo presso commercianti del territorio (resta inteso che le eventuali spese di affissione sono a carico del richiedente il contributo);
• l’eventuale utilizzo di attrezzature varie di proprietà comunale necessarie per la realizzazione dell’iniziativa (da indicare dettagliatamente nell’istanza);
• l’eventuale uso di piazze, vie o spazi pubblici in genere, prevedendo l’esonero o la riduzione per quanto riguarda l’applicazione della tassa di occupazione spazi ed aree pubbliche in termini di legge e qualora contemplati nella relativa regolamentazione del settore competente.
Per essere ammessi alla concessione dei contributi ordinari le Associazioni, Organizzazioni, Comitati e Fondazioni senza scopo di lucro aventi la propria sede e/o attività nel territorio del Comune di Castelvetro Piacentino, devono essere iscritti al registro locale delle associazioni e del volontariato.
Per l'iscrizione al registro locale delle associazioni e del volontariato deve essere presentata richiesta, entro il 31 ottobre di ogni anno, utilizzando il Modello A) allegato al regolamento in oggetto unitamente a:
- copia dello Statuto dell’associazione dal quale risulti che l’associazione non opera per fini di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche di utilità sociale;
- organigramma nominativo degli organi direttivi in carica.
L'ammontare dei contributi economici siano essi ordinari o straordinari sono stabiliti dalla Giunta Comunale concedente, sentita la Commissione per la promozione del territorio del Comune di Castelvetro Piacentino, seguendo i criteri stabiliti dal presente Regolamento.
  I soggetti che intendono accedere ai contributi economici di cui al presente regolamento dovranno presentare specifica domanda, utilizzando l’apposito modello B che trovate in allegato al Regolamento e reperibile presso i Servizi competenti o sul sito web istituzionale nella pagina dedicata alle Associazioni, di norma:
- entro il 30 Settembre, qualora si intenda richiedere la concessione di contributi a sostegno della attività ordinaria delle associazioni, comitati, fondazioni ed altre istituzioni;
- di norma almeno 30 giorni prima dell'evento per la concessione di contributi diretti o indiretti a sostegno di manifestazioni, iniziative, progetti specifici;
- Le domande intese ad ottenere i contributi a sostegno dell'attività ordinaria (vedi Modello B), devono essere firmate dal Presidente e/o legale rappresentante degli enti e associazioni interessate e dovranno essere corredate da:
- copia del bilancio consuntivo/rendiconto dell'esercizio precedente;
- relazione illustrativa delle attività svolte nell’anno precedente;
- relazione dell’attività prevista per l'anno in corso con specificate le previsioni di entrate e spese;
- Comunicazione disposizioni di cui art. 28 c.2 DPR 600/73 (soggetto/non soggetto alla ritenuta del 4%), e art. 3 Legge 136/2010 (Tracciabilita dei flussi finanziari) (vedi Modello C al regolamento);
Le domande intese ad ottenere i contributi diretti o indiretti a sostegno di manifestazioni, iniziative, progetti specifici, di cui alla lettera b) del comma 1, firmate dal Presidente e/o legale rappresentante degli enti e associazioni interessate, dovranno essere corredate da:
- programma completo della manifestazione;
- preventivo finanziario nel quale risultino analiticamente le spese che il richiedente prevede di sostenere per la realizzazione della manifestazione e le entrate con le quali si propone di fronteggiarle;
- Comunicazione disposizioni di cui art. 28 c.2 DPR 600/73 (soggetto/non soggetto alla ritenuta del 4%), e art. 3 Legge 136/2010 (Tracciabilita dei flussi finanziari) (vedi Modello C);
Nei preventivi di spesa di manifestazioni, iniziative e progetti ai quali concorre il Comune non possono essere comprese le prestazioni assicurate alle iniziative suddette dall'apporto dei componenti dell’ente o associazione organizzatore e da tutti coloro che, volontariamente, con esse collaborano, nonché oneri riferiti all'uso di materiale, attrezzature ed impianti dei quali il soggetto organizzatore già dispone o che saranno messi gratuitamente a disposizione dal Comune o da altri enti pubblici o privati.
Il regolamento e i modelli saranno reperibili sul sito del Comune sotto la pagina dedicata alle Associazioni.
Per le informazioni relative all’iscrizione al registro locale e richieste contributi potete rivolgervi alla Dr.ssa Ferdenzi Roberta Ufficio Istruzione e Cultura tel. 0523/257660. L’Ufficio resterà Chiuso per ferie dal 31 luglio al 17 Agosto e dal 24 al 26 Agosto.
 
Documenti:
  • REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO, AUTORIZZAZIONE ALL’UTILIZZO DI STEMMA E LOGO DEL COMUNE, ALTRE FORME DI SOSTEGNO A ENTI, ASSOCIAZIONI E ALTRI ORGANISMI PUBBLICI O PRIVATI [.pdf : 642.43 Kb]
  • MODELLO A DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E DEL VOLONTARIATO [.pdf : 50.83 Kb]
  • MODELLO B DOMANDA CONTRIBUTO E PATROCINIO [.pdf : 56.46 Kb]
  • MODELLO C ATTESTAZIONE DI ESENZIONE RITENUTA 4% [.pdf : 90.22 Kb]
  • MODELLO B DOMANDA CONTRIBUTO E PATROCINIO IN FORMATO DOC [.docx : 18.58 Kb]
  • MODELLO C ATTESTAZIONE DI ESENZIONE RITENUTA 4% FORMATO DOC [.docx : 20.58 Kb]
  • MODELLO DOMANDA DI ISCRIZIONE REGISTRO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E DEL VOLONTARIATO IN FORMATO DOC [.docx : 15.93 Kb]
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
ANPR
Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti
PUG

Servizi On line

  • Autorizzazioni Paesaggistiche
  • Link Utili
  • Mappa del Sito
  • Bandi e Gare
  • Procedimenti di V.I.A. e Screening
  • Regolamenti Comunali
  • Proposte di trasformazione urbanistica
  • P.U.G. - Piano Urbanistico Generale

Ambiente

  • CALENDARI RACCOLTA DIFFERENZIATA E RACCOLTA VERDE
  • Aiutaci a tenere pulito il paese in cui vivi
  • ALLERTA METEO
  • Piattaforma ecologica e dati relativi ai rifiuti urbani dal 2002

LEGGE 06.11.2012 n. 190

  • LEGGE n. 190/2012

Associazioni locali

  • A.V.I.S. Comunale di Castelvetro P.no
  • Federazione Italiana Caccia - sez. Castelvetro P.no
  • Arci Caccia
  • GE.KA Genitori Castelvetro
  • A.I.D.O.
  • Gruppo Fotografico Immaginarte
  • Gruppo Alpini Castelvetro Piacentino
  • OYAMA Karate Club
  • Gruppo Volontari Protezione Civile Castelvetro Piacentino
  • Al 32 dal Masan
  • GRUPPO PROMOTORE SAGRA
  • A.N.P.I. Sez. Castelvetro
  • U.S. CASTELVETRO INCROCIATELLO - PRENOTAZIONE CAMPI TENNIS ONLINE
  • ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CASTELVETRO P.NO
  • Nuovo Gruppo Attività Ricreative
  • REGOLAMENTO E SCHEMI DI DOMANDE
  • Ars Nova APS
  • DOMANDA SAFETY

Sponsorizzazioni

  • Cosa è una sponsorizzazione e come funziona
  • Spazio sponsor 1 Spazio sponsor 2 Spazio sponsor 1 Spazio sponsor 2

Informazioni

  • P.E.C.
  • Privacy
  • E-Mail dell'Ente
  • Numeri di telefono
  • Sportello Iren Per Emergenze acquedotto-fognatura 800-343434
  • Mercato settimanale
  • Medicina di Gruppo
  • Tra le vie ed i personaggi di Castelvetro
  • Rifiuti Solidi Urbani e Calendario raccolta verde
  • Prestazioni sociali agevolate - Controlli posizione reddituale e patrimoniale
  • Piano triennale delle azioni per il contenimento delle spese
  • Utilizzo locali comunali
  • Informazioni per i versamenti a favore del Comune
  • Accessibilita' al sito web
Percorso di progettazione partecipata - EX SCUOLE DI VIA SOLDATI - CROCE SANTO SPIRITO
Percorso di progettazione partecipata
Percorso partecipativo per definizione di regolamento su beni comuni
Piazza Biazzi 1, 29010 - Castelvetro Piacentino (PC)
Centralino tel.n. 0523/257.611 - fax 0523/824.734
e-mail: segreteria@comune.castelvetro.pc.it
P.E.C.: comune.castelvetro@sintranet.legalmail.it
C.F./P.IVA: 00180010332