REGOLAMENTO E SCHEMI DI DOMANDE
Il Consiglio Comunale ha approvato con Delibera n. 19 dell’11 Giugno 2020 il "REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO, AUTORIZZAZIONE ALL’UTILIZZO DI STEMMA E LOGO DEL COMUNE, ALTRE FORME DI SOSTEGNO A ENTI, ASSOCIAZIONI E ALTRI ORGANISMI PUBBLICI O PRIVATI"Quasi tutti i benefici previsti richiedono che l’Associazione sia iscritta al Registro Comunale delle Associazioni di Promozione Sociale e di Volontariato, il modulo per l’iscrizione è il Modello A allegato al regolamento.
Punti significativi da tenere presenti:
I contributi si distinguono in:
- Contributi ordinari: somme di denaro erogate a sostegno dell'attività esercitata dal soggetto richiedente sulla base di una programmazione per lo meno annuale. I contributi ordinari possono essere erogati ad associazioni solo se iscritte al registro regionale o al registro locale delle associazioni e del volontariato;
- Contributi straordinari: somme di denaro erogate a sostegno di particolari eventi o iniziative giudicate dall`Amministrazione di particolare rilievo, non programmabili ad inizio esercizio finanziario e non aventi carattere di ripetitività;
- Agevolazioni: l’attribuzione di benefici anche sotto forma di co-organizzazione, diversi dalla erogazione di denaro, sotto forma di prestazione di servizi e/o temporanea di strutture e beni di proprietà o nella disponibilità dell’Amministrazione, funzionali allo svolgimento dell’iniziativa quali ad esempio:
• l’eventuale uso gratuito dei locali o impianti di proprietà del Comune, in conformità al Regolamento per l’utilizzo e la gestione dei locali di proprietà comunale;
• l’eventuale diffusione delle locandine e dei manifesti prodotti dai richiedenti il contributo presso commercianti del territorio (resta inteso che le eventuali spese di affissione sono a carico del richiedente il contributo);
• l’eventuale utilizzo di attrezzature varie di proprietà comunale necessarie per la realizzazione dell’iniziativa (da indicare dettagliatamente nell’istanza);
• l’eventuale uso di piazze, vie o spazi pubblici in genere, prevedendo l’esonero o la riduzione per quanto riguarda l’applicazione della tassa di occupazione spazi ed aree pubbliche in termini di legge e qualora contemplati nella relativa regolamentazione del settore competente.
Per essere ammessi alla concessione dei contributi ordinari le Associazioni, Organizzazioni, Comitati e Fondazioni senza scopo di lucro aventi la propria sede e/o attività nel territorio del Comune di Castelvetro Piacentino, devono essere iscritti al registro locale delle associazioni e del volontariato.
Per l'iscrizione al registro locale delle associazioni e del volontariato deve essere presentata richiesta, entro il 31 ottobre di ogni anno, utilizzando il Modello A) allegato al regolamento in oggetto unitamente a:
- copia dello Statuto dell’associazione dal quale risulti che l’associazione non opera per fini di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche di utilità sociale;
- organigramma nominativo degli organi direttivi in carica.
L'ammontare dei contributi economici siano essi ordinari o straordinari sono stabiliti dalla Giunta Comunale concedente, sentita la Commissione per la promozione del territorio del Comune di Castelvetro Piacentino, seguendo i criteri stabiliti dal presente Regolamento.
I soggetti che intendono accedere ai contributi economici di cui al presente regolamento dovranno presentare specifica domanda, utilizzando l’apposito modello B che trovate in allegato al Regolamento e reperibile presso i Servizi competenti o sul sito web istituzionale nella pagina dedicata alle Associazioni, di norma:
- entro il 30 Settembre, qualora si intenda richiedere la concessione di contributi a sostegno della attività ordinaria delle associazioni, comitati, fondazioni ed altre istituzioni;
- di norma almeno 30 giorni prima dell'evento per la concessione di contributi diretti o indiretti a sostegno di manifestazioni, iniziative, progetti specifici;
- Le domande intese ad ottenere i contributi a sostegno dell'attività ordinaria (vedi Modello B), devono essere firmate dal Presidente e/o legale rappresentante degli enti e associazioni interessate e dovranno essere corredate da:
- copia del bilancio consuntivo/rendiconto dell'esercizio precedente;
- relazione illustrativa delle attività svolte nell’anno precedente;
- relazione dell’attività prevista per l'anno in corso con specificate le previsioni di entrate e spese;
- Comunicazione disposizioni di cui art. 28 c.2 DPR 600/73 (soggetto/non soggetto alla ritenuta del 4%), e art. 3 Legge 136/2010 (Tracciabilita dei flussi finanziari) (vedi Modello C al regolamento);
Le domande intese ad ottenere i contributi diretti o indiretti a sostegno di manifestazioni, iniziative, progetti specifici, di cui alla lettera b) del comma 1, firmate dal Presidente e/o legale rappresentante degli enti e associazioni interessate, dovranno essere corredate da:
- programma completo della manifestazione;
- preventivo finanziario nel quale risultino analiticamente le spese che il richiedente prevede di sostenere per la realizzazione della manifestazione e le entrate con le quali si propone di fronteggiarle;
- Comunicazione disposizioni di cui art. 28 c.2 DPR 600/73 (soggetto/non soggetto alla ritenuta del 4%), e art. 3 Legge 136/2010 (Tracciabilita dei flussi finanziari) (vedi Modello C);
Nei preventivi di spesa di manifestazioni, iniziative e progetti ai quali concorre il Comune non possono essere comprese le prestazioni assicurate alle iniziative suddette dall'apporto dei componenti dell’ente o associazione organizzatore e da tutti coloro che, volontariamente, con esse collaborano, nonché oneri riferiti all'uso di materiale, attrezzature ed impianti dei quali il soggetto organizzatore già dispone o che saranno messi gratuitamente a disposizione dal Comune o da altri enti pubblici o privati.
Il regolamento e i modelli saranno reperibili sul sito del Comune sotto la pagina dedicata alle Associazioni.
Per le informazioni relative all’iscrizione al registro locale e richieste contributi potete rivolgervi alla Dr.ssa Ferdenzi Roberta Ufficio Istruzione e Cultura tel. 0523/257660. L’Ufficio resterà Chiuso per ferie dal 31 luglio al 17 Agosto e dal 24 al 26 Agosto.
Documenti:
- REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO, AUTORIZZAZIONE ALL’UTILIZZO DI STEMMA E LOGO DEL COMUNE, ALTRE FORME DI SOSTEGNO A ENTI, ASSOCIAZIONI E ALTRI ORGANISMI PUBBLICI O PRIVATI [.pdf : 642.43 Kb]
- MODELLO A DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E DEL VOLONTARIATO [.pdf : 50.83 Kb]
- MODELLO B DOMANDA CONTRIBUTO E PATROCINIO [.pdf : 56.46 Kb]
- MODELLO C ATTESTAZIONE DI ESENZIONE RITENUTA 4% [.pdf : 90.22 Kb]
- MODELLO B DOMANDA CONTRIBUTO E PATROCINIO IN FORMATO DOC [.docx : 18.58 Kb]
- MODELLO C ATTESTAZIONE DI ESENZIONE RITENUTA 4% FORMATO DOC [.docx : 20.58 Kb]
- MODELLO DOMANDA DI ISCRIZIONE REGISTRO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E DEL VOLONTARIATO IN FORMATO DOC [.docx : 15.93 Kb]