Anagrafe Canina
Modalità IscrizioneAi sensi dell'art. 7 della L.R. 27/2000, i proprietari dei cani sono tenuti ad iscrivere i propri animali all'anagrafe canina del comune di residenza entro 30 gg. dalla nascita dell'animale o da quando ne vengano, a qualsiasi titolo, in possesso.
I Comuni all'atto dell'iscrizione assegnano all'animale un codice di riconoscimento e rilasciano la documentazione comprovante l'avvenuta iscrizione.
I cani sono identificati mediante introduzione sottocutanea di microchip di riconoscimento.
L'inserimento sottocutaneo del microchip deve essere eseguita dai Servizi veterinari delle Aziende Unità sanitarie locali, o da veterinari liberi professionisti e devono essere eseguite in modo indolore e tale da non recare danno all'animale.
Qualora il microchip inserito risultasse indecifrabile, il proprietario è tenuto a procedere ad una reiscrizione all'anagrafe e conseguente reidentificazione dell'animale.
Il costo di ogni microchip ammonta ad euro 2,84.
Casi di smarrimento
Lo smarrimento o la sottrazione di un cane devono essere segnalati dal detentore, entro tre giorni, al Comune competente.
Casi di cessione o morte dell'animale o cambiamenti di residenza del proprietario
I proprietari di cani sono tenuti a segnalare, entro quindici giorni, ai Comuni interessati, la cessione definitiva o la morte dell'animale, nonché eventuali cambiamenti della propria residenza. L'iscrizione del cane all'anagrafe canina del Comune di nuova residenza del proprietario non comporta la modifica del codice di riconoscimento con il quale il cane è identificato.
Casi di rinuncia alla proprietà
È fatto divieto a chiunque di abbandonare cani, gatti o qualsiasi altro animale. Nel caso di cucciolate indesiderate o di rinuncia alla proprietà, l'interessato è tenuto a darne comunicazione al Comune che dispone affinché gli animali siano trasferiti alle strutture di ricovero. Nel caso la rinuncia alla proprietà, anche di cucciolate, dovesse risultare ripetitiva e non supportata da inderogabili necessità, l'autorità competente emetterà motivato provvedimento che vieti la detenzione di cani e gatti all'interessato.
SEGNALAZIONE CANI VAGANTI - AVVISO
Si rende noto alla cittadinanza che dal giorno 1 aprile 2019 sarà disponibile un numero telefonico dedicato alle segnalazioni riguardanti la presenza di cani vaganti sul territorio comunale da utilizzarsi al di fuori dei normali orari dell’ufficio Polivalente – Anagrafe Canina - tel. 0523 257630Il numero da contattare è il seguente 320 4358410 e sarà attivo nelle seguenti fasce orarie
FASCE DI REPERIBILITA’ – ORARIO INVERNALE DAL 01.01 AL 30.06 E DAL 01.09 AL 31.12
Giorni | Fascia oraria |
LUNEDI | 17 – 22 |
MARTEDI | 17 – 22 |
MERCOLEDI | 14 - 22 |
GIOVEDI | 14 – 22 |
VENERDI | 14 - 22 |
SABATO | 14 – 22 |
DOMENICA | 9 – 20 |
FASCE DI REPERIBILITA’ – ORARIO ESTIVO DAL 01.07 AL 31.08
Giorni | Fascia oraria |
LUNEDI | 14 – 22 |
MARTEDI | 14 – 22 |
MERCOLEDI | 14 - 22 |
GIOVEDI | 14 – 22 |
VENERDI | 14 - 22 |
SABATO | 14 – 22 |
DOMENICA | 9 – 20 |